Condividi

Incendi nell’Isola: a Messina avviata la conta dei danni

mercoledì 9 Agosto 2017
Foto archivio

Dopo il susseguirsi di roghi, per lo più appiccati da piromani, che hanno devastato un’ampia parte del territorio del capoluogo nelle recenti settimane, a Messina si avvia adesso la conta dei danni provocati dal propagarsi delle fiamme.

L’assessore alla Protezione Civile, Sebastiano Pino e l’assessore alla Difesa del Suolo, Sergio De Cola, con il supporto dell’Ordine dei geologi, hanno predisposto dei rilievi nelle zone a maggior rischio idrogeologico.

Le aree interessate dalle maggiori criticità dal punto di vista idrogeologico  – evidenziano Pino e De Cola – saranno oggetto di programmazione di interventi mirati di tipo idraulico-forestale, volti alla protezione, prevenzione e mitigazione del dissesto. Le attività poste in essere hanno intanto consentito la perimetrazione delle superfici percorse dal fuoco. Abbiamo riservato maggior riguardo ai territori interferenti con i sistemi idrografici e con le aree urbanizzate“.

L’obiettivo principale – continuano Pino e De Cola – è quello di mappare le aree più significative e gli effetti derivanti dagli incendi sul patrimonio urbano-boschivo e sulle colture agricole.Questo tipo di rilievi consente di poter realizzare una prima stima realista dei danni provocati dagli incendi a Messina. La finalità essenziale da centrare negli ambiti della Protezione Civile e Difesa del Suolo, riguarda la prevenzione da attuare in materia di rischio idrogeologico e potrà essere conseguito, in un secondo momento, attraverso l’individuazione puntuale delle zone più critiche“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.