Condividi

Avviato a Cefalù il nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco

mercoledì 9 Agosto 2017

Gli incendi, da anni ormai, non lasciano scampo al lembo di Sicilia che da Cefalù risale sulle Madonie. Una devastazione quasi sistematica che richiede nuovi presidi e ulteriori sforzi, in termini di prevenzione e di pronto intervento.

Su quest’ultimo fronte, a Cefalù, si è giunti a un risultato tanto atteso: a partire da lunedì scorso, infatti, è operativo il nuovo distaccamento dei Vigili del Fuoco.

Un servizio a difesa del territorio, 24 ore su 24, garantito da 30 unità, di cui due capireparto, otto capisquadra e 20 vigili, con sede nella caserma in contrada Kalura, nella zona dell’ex macello, alle spalle della scuola “Emanuela Loi”. La struttura è stata recentemente ultimata grazie ad alcuni finanziamenti statali che si è riusciti a recuperare e a spendere per lo scopo previsto.

«Adesso – dichiara il sindaco di Cefalù, Rosario Lapunzina la nostra città, dopo decenni, ottiene un servizio indispensabile del quale aveva assoluto bisogno, come testimoniano i drammatici fatti incendiari dello scorso anno che hanno devastato gran parte del territorio comunale, distruggendo – aggiunge Lapunzina – anche alcune abitazioni ed esercizi commerciali».

Quella in atto è una fase che garantirà la piena operatività ma, al contempo, servirà a mettere a punto la zona di competenza che comprende i comuni di Cefalù, Lascari, Campofelice di Roccella, Gratteri, Isnello, Castelbuono, San Mauro Castelverde e Pollina e a completare i collegamenti delle reti e la sistemazione tecnico-logistica degli operatori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.