Condividi

Cani per proteggere greggi: dalla Maiella al Tirolo l’allevamento che convive con i lupi CLICCA PER LE FOTO

lunedì 9 Maggio 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Sono tornati in Abruzzo dall’Austria gli allevatori che avevano già visitato il Parco Nazionale della Maiella, l’ultima volta a settembre 2021, nell’ambito del progetto europeo LIFE LifeStockProtect, coordinato dalla European Wilderness Society e supportato da associazioni di categoria altoatesine e austriache.

L’obiettivo era avviare iniziative integrate di custodia degli animali al pascolo ispirandosi all’esperienza degli allevatori della Maiella in relazione alla possibilità di ‘convivenza’ con il lupo. E alla partenza, insieme agli imprenditori tirolesi sono andati 5 cani da pastore abruzzesi che ben conoscono la vita del gregge e andranno ora a presidiare un gruppo di oltre 400 ovicaprini sui pascoli del versante altoatesino dello Stelvio, a pochi chilometri dal confine svizzero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it