Condividi

Palermo, Cascio: “Candidatura ritirata per non creare frattura insanabile nel centrodestra”

lunedì 9 Maggio 2022

A malincuore ho ritirato la mia candidatura per non creare una frattura insanabile all’interno del centrodestra, per tenere unita la coalizione e per non lasciare Palermo di nuovo nelle mani di un governo di sinistra. Ciò non significa che il mio desiderio di impegnarmi per migliorare questa città sia cambiato. Anzi, spero di poter essere utile e di avere un ruolo chiave nella prossima amministrazione per potermi prendere cura della mia città“. Lo scrive in un post su Facebook Francesco Cascio (Fi), dopo la decisione di ritirare la sua candidatura a sindaco di Palermo per sostenere il candidato unico del centrodestra Roberto Lagalla.

“Ringrazio tutti i miei amici che mi hanno sostenuto – aggiunge – e continuano a farlo ogni giorno. E anche tutte le persone che non mi conoscono e che mi hanno inviato tantissimi attestati di stima. Voglio dirvi che non ho intenzione di mollare, ma voglio impegnarmi ancora di più per la nostra Palermo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.