Condividi

Creatività, colori e suoni nei laboratori dell’associazione il “Giardino delle Idee”

venerdì 8 Settembre 2017

Si inaugura venerdì 22 settembre la nuova stagione dell’associazione il Giardino delle Idee di Palermo. Il ricco calendario di appuntamenti, tra eventi, incontri formativi che uniscono creatività e ricerca, parte dall’idea che “si può crescere professionalmente e umanamente con le arti espressive“.

Il 22 settembre, al teatro di San Nicolò all’Albergheria, nello storico quartiere di Ballarò, è prevista una serata di incontro tra musica, arte e divertimento, durante la quale verranno illustrati alcuni metodi formativi, che contraddistinguono i laboratori de il “Giardino delle Idee” per il corpo e la mente tra colori, suoni, voci e movimenti.
E’ previsto poi un divertente speed networking, un gioco di incontri  tra ignoti. Non mancheranno bevande e cibo utili a riscaldare l’atmosfera e le note del Goethe Chor.

Il Giardino delle idee è una scuola di Counseling.”Il nostro percorso formativo si basa su un approccio espressivo creativo rivolto in particolare all’ambito socio-educativo. – spiega il presidente dell’associazione e direttore della scuola Liliana Minutoli – L’obiettivo è quello di formare facilitatori sociali in grado di operare come mediatori in ogni ambito della vita relazionale, professionale, familiare e sociale. Per raggiungere tale obiettivo il nostro lavoro si basa sull’osservazione di sè finalizzata a migliorare la consapevolezza personale nella relazione con gli altri e di conseguenza in ambito professionale la consapevolezza degli altri di cui ci si prende cura”. 

Il primo incontro formativo “I colori di Shiva-Meditazione e Narrazione” si svolgerà, dal 13 al 15 ottobre. Iscrizioni entro il 29 Settembre.  Clicca su Calendario per il programma completo.

Info: centroilgiardinodelleidee@gmail.com tel.3402279496

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.