Condividi

Palermo, fans in delirio per il rapper Lowlow

martedì 3 Ottobre 2017

Centinaia di fans in delirio alla presentazione del libro del rapper italiano Lowlow, questo pomeriggio alla Mondadori del Forum di Palermo. Romano, classe 1993, vero nome Giulio Elia Sabatello, Lowlow è cresciuto con i miti di Eminem e Muhammad Alì e ha esordito a soli tredici anni sulla scena capitolina distinguendosi nelle gare di freestyle.

Anticipato sul web da dodici milioni di visualizzazioni per il primo singolo “Ulisse”, era uscito a gennaio scorso, “Redenzione” il suo album d’esordio targato Sugar di Caterina Caselli, ed è stato subito un successo.

Adesso Lowlow è in tour per promuovere il suo primo libro che cita il testo di una sua canzone: “Tutti zitti, devo dire una cosa”.

Cento quaranta pagine fitte di foto, testi, racconti, classifiche e aneddoti.

E’ un lemmario – racconta il rapper ventiquattrenne che ha appena lasciato Roma per trasferirsi a Milano – una sorta di racconto a voce alta per i miei amici fans“.

Nel volume sono consigliati i suoi libri preferiti come 1984 di Orwell o Le notti bianchi di Dostoevskij; i personaggi della storia più affini al suo carattere come Bob Dylan e Maradona, i registi più amati come Scorsese e Inarritu. Ma non mancano le indicazioni sui posti più amati: all’Harris Bar e all’Hard Rock Cafè.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.