Condividi

Malattie del sangue: a Palermo un convegno con esperti da tutta Italia

mercoledì 4 Ottobre 2017

Le nuove terapie contro le malattie del sangue, grazie al trapianto di cellule staminali ed ai farmaci innovativi. Di questo e altro si discuterà alla quindicesima edizione del congresso “Attualità e prospettive in oncoematologia”, in programma il 6 e 7 ottobre nelle sale di Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei medici di Palermo.

Nell’arco delle otto sessioni di lavoro, una trentina di esperti provenienti da tutta Italia si confronteranno sui temi più attuali relativi ai tumori del sangue, dalla diagnosi alle cure. Si parlerà, tra l’altro, delle nuove terapie contro il mieloma multiplo e del linfoma di Hodgkin nel paziente anziano ed in quello refrattario.

Una sessione sarà dedicata, inoltre, alle neoplasie mieloproliferative ed in un’altra si approfondirà il trapianto di cellule staminali ematopoietiche, per concludere il convegno con un aggiornamento sulle leucemie acute.

Responsabile scientifico dell’evento è Maurizio Musso, direttore dell’unità operativa di Ematologia e trapianto di midollo osseo del dipartimento oncologico “La Maddalena” di Palermo.

Grazie ad alcuni farmaci rivoluzionari, è cambiato il trattamento di queste patologie, – spiega Musso – l’obiettivo del convegno è, dunque, quello di contribuire alla formazione ed all’aggiornamento dei medici, che operano in questo settore, affrontando temi in continua evoluzione e confrontando le esperienze scientifiche dei vari gruppi di ricerca nazionali”.

In questi ultimi anni – aggiunge l’ematologo – la terapia delle neoplasie ematologiche ha conosciuto notevole evoluzione tale da configurare, per certe patologie, una vera e propria rivoluzione. Infatti, l’efficacia della terapia convenzionale è stata incrementata dall’impiego del trapianto di cellule staminali emopoietiche e, più recentemente, dalla possibilità di utilizzare anticorpi monoclonali rivolti specificamente contro le cellule neoplastiche”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.