Condividi

Palermo: morto Di Martino il “re dei panini”

venerdì 13 Ottobre 2017

E’ morto a Palermo Andrea Di Martino, 69 anni, il ”re dei panini”: nei tavoli dei suoi locali, l’ultimo in via Mazzini, si sono sedute almeno tre generazioni di palermitani a mangiare un panino, un piatto di patatine, un’insalata col pollo o a prendere una birra. Per anni il ristoratore ha saputo trasformare l’attività, adeguandosi alle esigenze della clientela. Da osteria a panineria, fast food, wine bar.

Da anni era affiancato nella gestione dalle figlie Alessia, Roberta e Giada. Sulla pagina Facebook del locale poche righe di addio: “Un persona speciale, buono e generoso sempre pronto ad aiutare tutti anche chi non lo meritava. Punto di riferimento per le sue figlie e per chiunque lo abbia conosciuto. Ottimista ed ironico riusciva a trovare il lato divertente in ogni situazione. Negli anni 70′ è riuscito a richiamare la movida palermitana nello storico locale di famiglia. Papà sei e sarai sempre un amico e un papà speciale“.

I funerali si terranno sabato alle 9.30 nella parrocchia Santa Maria di Monserrato di via delle Croci.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.