L’ex capitano ed allenatore del Palermo Eugenio Corini analizza la partita al termine di Palermo-Novara vinta dalla sua squadra per 0-2 e ricorda che il suo rapporto con Palermo tutta è un rapporto di riconoscenza ed amore … ed aggiungiamo noi corrisposto anche dalla città e da tutti i tifosi e per questo la sconfitta brucia meno … anche se resta incomprensibile il comportamento dell’allenatore rosanero che si preoccupa solo di non prendere gol piuttosto che farne uno in più degli avversari e questa volta alla fine invece ha preso anche due gol perdendo imbattibilità e la possibilità di portarsi in testa alla classifica nuovamente.
E così oggi sono 9 i punti persi che dovremmo avere in più in classifica solo avessimo giocato per vincere , applicato il modulo di gioco più consono alla squadra ed una scelta più corretta degli uomini da mandare in campo.
(ilSicilia.it VIDEO) Corini:”Felice per la vittoria ma io amo Palermo…”

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO
Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.
Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO
Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
