Condividi

Nella terra di Matteo Messina Denaro l’imprenditrice antimafia tira la volata a Musumeci

giovedì 26 Ottobre 2017
musumeci ferraro

Il candidato alla Presidenza della Regione Siciliana, Nello Musumeci, incontrerà i cittadini di Castelvetrano. Venerdì 27, alle ore 19,00, in piazza Cavour (nei pressi del bar Imperial) sarà a fianco di Elena Ferraro, l’imprenditrice che ha avuto il coraggio di denunciare i familiari di Matteo Messina Denaro. L’incontro è organizzato dalla stessa imprenditrice, che settimane fa ha apertamente dichiarato di appoggiare la candidatura dell’ex presidente della Commissione antimafia all’Ars. “Ho voluto fortemente la presenza del candidato Musumeci a Castelvetrano – ha detto Elena Ferraro – per dare un forte segnale a questo nostro territorio da sempre martoriato e associato al fenomeno mafioso. Il messaggio che vogliamo mandare è di speranza e di riscatto di un territorio fatto di tante persone perbene che aborrono il malaffare”. 

L’11 aprile del 2012, l’imprenditrice ricevette la “visita” di Mario Messina Denaro, cugino della primula rossa di Cosa Nostra. Era venuto a proporle un affare a cui non poteva dire di no. Ma Elena Ferraro non ha avuto dubbi. Si è recata in Questura e ha denunciato tutto. Un anno dopo sono arrivati gli arresti.

La sua è la storia di una ribellione di una donna in una terra difficile, quella che ha dato i natali al capo di Cosa nostra, Matteo Messina Denaro. “Mario Messina Denaro – racconta Elena, legale rappresentate di un centro di diagnostica a Castelvetrano si presentò nel mio studio, senza nemmeno dirmi il suo nome di battesimo, ma ricordandomi minacciosamente di essere ‘il capo di tutto’.  Voleva che la mia struttura diventasse una sorta di lavatrice per ripulire denaro sporco e creare dei fondi in nero che sarebbero serviti a mantenere le famiglie dei mafiosi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.