Condividi

Arriva Istadarium, un viaggio di carta attorno alle bellezze d’Italia [FOTO]

giovedì 23 Novembre 2017

Sensazioni ed esperienze made in Italy racchiuse in 365 foto, una per ogni giorno dell’anno. Scatti che raccontano regioni, luoghi differenti, paesaggi, passioni e dettagli. C’è anche ciò che fin adesso non si conosce, il particolare da scoprire e da amare, perché quando qualcosa incuriosisce al tal punto da scattare una fotografia con il proprio smartphone, diventa un’immagine che a stento sbiadisce nella mente. È fatta con il cuore.  Ma non solo: è fatta da 365 instagrammers, selezionati per far parte del progetto “Istadarium”, calendario di carta “dalla mente social”, realizzato da Monoica, studio veneto di grafica pubblicitaria e comunicazione.

Per ogni regione d’Italia – tra cui anche la Sicilia con le sue bellezze e sfaccettature singolari – una quindicina di foto. Tra gli instagrammers siciliani: Luciano Zaami, Luca Ferlito, Salvo Olimpo, Ilenia Albano, Enza Greco,  Ennio Puglisi,  Fabio Felice Vella, Guglielmo Lentini,  Giuseppe Terlato, Giuseppe Terlato, Antonio Carini, Francesco Alessandro Foti.

Barbara – Ombra – Marco

Questo progetto ci ha riportato nel territorio da cui siamo partiti,  quello della grafica e della stampa tipografica quando ancora il web non c’era – spiegano gli ideatori Barbara Orazio e Marco  Barel ‘Istadarium’ non è un semplice calendario, ma è anche un pensiero, un racconto, un oggetto, un regalo. Un unico tema comune: l’Italia”.

Il calendario da tavolo, dal packaging elegante, può essere considerato come un viaggio italiano che si sfoglia tra le mani.

Dietro l’iniziativa, oltre ad una grande cura per il dettaglio e per le trame di colori, l’amore per il territorio, da conoscere e valorizzare attraverso gli occhi di tutte quelle persone, comuni e allo stesso tempo speciali, che oggi nell’era del digitale si raccontano nella comunity di Instagram.

Uomini e donne con età differenti, sogni, viaggi, idee, vizi e virtù.  C’è chi ha tanti followers, altri meno. Ma non importa. Ciò che conta è condividere il senso di unione, che spesso esternato nei social, non sempre traspare e si manifesta nella vita reale.

Istadarium può essere acquistato direttamente nel sito ufficiale e prossimamente anche in alcune librerie d’Italia. Per essere sempre aggiornati è già attiva la pagina Facebook e Instagram.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.