Condividi

La Lega fuori dalla maggioranza. Dalle parole ai fatti

mercoledì 29 Novembre 2017
angelo attaguile

Angelo Attaguile, segretario nazionale del movimento Noi con Salvini e deputato del Carroccio, non aveva avuto molti dubbi nei giorni scorsi a marcare le differenze e a dosare le distinzioni. Poi, a cose fatte, e a Giunta varata, anche se ancora non ufficializzata, ha esternato: Usciamo da questa maggioranza politica e all’Ars andremo al gruppo Misto. Faremo un’opposizione costruttiva, valutando di volta i volta i singoli provvedimenti proposti dal Governo. La nostra posizione non è contro Musumeci che abbiamo sostenuto dal primo momento – aggiunge -, ma questa ricorsa alle poltrone non ci appartiene. Fratelli d’Italia non ha rispettato i patti siglati durante la campagna elettorale. E’ un comportamento da vecchia politica inconciliabile con noi”.

Secondo la Lega il posto in Giunta era un atto dovuto dopo l’esclusione del Carroccio dal listino di Musumeci, dove, invece, aveva trovato spazio il partito della Meloni. “Ho sentito Salvini, ovviamente c’è molta amarezza – spiega – e concorda con la nostra decisione di non fare un gruppo unico con FdI, ma di andare al Misto”.

A Sala d’Ercole la Lega è rappresentata da Tony Rizzotto, 36° deputato della maggioranza risicata di Musumeci. Una presenza che, dunque, è fondamentale per il governatore. “Con Musumeci non ci siamo sentiti nelle ultime ore – conclude Attaguile – d’altra parte non avevamo nulla da dirci, gli accordi erano tutti già stati fatti”.

La nuova ARS e i 70 seggi (ANSA CENTIMETRI)
La nuova ARS e i 70 seggi (ANSA CENTIMETRI)

Dopo il vertice di Scillato di sabato scorso lo stesso Attaguile aveva perso atto che le cose non si stavano mettendo bene per i leghisti di Sicilia.

Del resto la partita per l’assessorato, finito poi a Catania (Pappalardo) tutta interna a Fratelli d’Italia ha lasciato vittime illustri anche nella Sicilia occidentale. Una per tutte Giampiero Cannella, leader siciliano del partito di Meloni che ieri ha appreso della composizione della nuova giunta, qualche minuto prima di entrare negli studi della Rai dove si registrava Porta a porta.

Uno dei fattori che ha probabilmente depotenziato la trattativa dei leghisti con Musumeci è stato il  mancato interesse di Alessandro Pagano, che, una volta venuta meno la possibilità di essere inserito nella rosa dei papabili alla Sanità, si è defilato. Almeno in questa fase.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.