Condividi

A18 Messina-Catania, il 5 dicembre tavolo tecnico per la frana a Letojanni

giovedì 30 Novembre 2017
frana-letojanni

Il direttore generale del Dipartimento Regionale della Protezione Civile, Calogero Foti, ha indetto per martedì 5 dicembre, a Palermo, il tavolo tecnico per l’approvazione del progetto esecutivo per la eliminazione della frana di Letojanni nella A18 Messina-Catania.

La frana è quella finita agli altari della cronaca nazionale per i ritardi su un intervento atteso ormai dal 2015, da quando cioè si registrò l’enorme smottamento lungo la carreggiata dell’autostrada, all’altezza della località ionica, che solo per circostanze fortuite non ebbe tragiche conseguenze. Da quel momento sino ad oggi tutto è rimasto fermo, la frana è ancora lì e si è scatenata la protesta dei cittadini, che di recente hanno inteso “festeggiare” provocatoriamente i due anni della frana. Il “Buon compleanno” alla frana, celebrato in piazza a Letojanni, è finito sulle reti televisive di tutta Italia e ha spinto la gente, ancora prima, a formare sui social network dei gruppi dedicati che contano migliaia di iscritti, il cui eloquente nome è “L’autostrada della vergogna”, espressione di malcontento per sollecitare una svolta in questa deprecabile vicenda.

“Alla conferenza sollecitata dal presidente Rosario Faracirende noto il Consorzio Autostrade Siciliane – sono stati invitati oltre il Cas ed il Comune di Letojanni, anche il Genio Civile, la Soprintendenza ai Beni Culturali e vari tecnici di settore, per una condivisione delle previsioni progettuali e, quindi, per improntare i tempi attuativi“. 

“Finalmente ci siamo – sostiene FaraciIl Cas aveva da tempo adempiuto a tutte le sue incombenze, tant’è che abbiamo presentato alla stampa un progetto predisposto dai nostri tecnici che ora sarà discusso al tavolo operativo della Protezione Civile. Una volta definito l’elaborato ed ottenute le autorizzazioni istituzionali, saranno avviate le procedure di gara”. Adesso si ci augura che, oltre le buone intenzioni, sia davvero la volta buona sul piano pratico e che soprattutto la frana venga rimossa in tempi ragionevolmente brevi.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it