Condividi

Zamparini si dice addolorato per l’istanza fallimentare: “Conti del Palermo in regola”

lunedì 4 Dicembre 2017
zamparini

Si apre una settimana importante per il Palermo in campo, per lo scontro diretto di Bari, ma soprattutto fuori per via dell’udienza del 7 dicembre in cui si dovranno valutare le carte del club per valutare l’eventuale istanza fallimentare.

E Maurizio Zamparini fa sapere di essere “addolorato” per questa situazione, spiegando che i conti della società sportiva sono in regola. “Questa è purtroppo la situazione che addolora pesantemente il mio cuore, perchè dopo cinquant’anni di vita specchiata di imprenditore in questo paese dove ho dato tanto e in questi 15 anni di Palermo in cui ho dato tanto raccolgo queste cose – spiega il patron rosanero sul sito ufficiale – Ma anche le cose negative servono per crescere, questo l’ho imparato nella vita. Supereremo anche questo ostacolo. Io spero solo che sappiano leggere la verità delle cose e non le ipotesi fatte da un ex finanziere con una perizia. Io non ho niente contro la Guardia di Finanza, ho tanti amici finanzieri. E’ chiaro che la loro logica è quella dell’inquisizione e non quella della realtà delle cose. Noi siamo sicuri con i nostri tecnici e sono sicuro io con i nostri conteggi. Non c’è nessuno dalla porta del Palermo che chiede soldi, perché non c’è nessun insoluto”.

“E’ una situazione paradossale – aggiunge Zamparini – però questa è la situazione, non sono come commentarla. Sono deluso da questo paese. Bisogna chiamare gli imputati e chiedere, nessuno ci ha mai chiamato, ce lo chiederà il tribunale fallimentare. Però ce lo potevano chiedere molto prima del tribunale, i nostri uffici sono aperti. I giornali che danno informazioni sui debiti del Palermo fantasiose sono invitati da tempo a venire nella nostra amministrazione, dove vi metteremo a disposizione non supposizioni ma documenti dove si può vedere qual’e’ il nostro indebitamento e la nostra situazione. Non l’hanno mai fatto, preferiscono fare supposizioni. Sono molto dispiaciuto”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.