Condividi

Energia, la Regione punta a realizzare impianti di biogas

martedì 12 Dicembre 2017

La Regione mira a realizzare impianti di biogas. L’assessore Figuccia, parlando di nuove tecnologie, si riferisce proprio a questi impianti.

Attualmente in Sicilia ne esiste uno solo nell’Agrigentino. “I progetti, per realizzarli in tutta la regione, sono pronti ma fermi negli uffici dei dipartimenti Ambiente ed Energia”, dice Salvatore Cocina, dirigente dell’Ufficio speciale per la raccolta differenziata della Presidenza della Regione Siciliana, conversando con i giornalisti nella sede dell’Assessorato regionale ai Rifiuti a Palermo. Secondo Cocina “basterebbero 12 impianti in tutta la Sicilia, di una taglia di 50 mila tonnellate”.

Ma il problema, sottolinea “non è quanti farne ma dove dislocarli, visto che abbiamo riscontrato resistenze. L’ideale sarebbe costruire questi impianti vicino ai bacini di raccolta, dal momento che il trasporto dei rifiuti è costoso”. “Il termovalorizzatore è solo l’elemento che chiude il ciclo – aggiunge Cocina –. Ma la vera strada deve essere la raccolta differenziata, puntare, cioè, a separare le varie frazioni dei rifiuti, per poi produrre il biogas tramite gli impianti di gestione anaerobica e aerobica”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.