Condividi

Capo d’Orlando, gruppo cittadini scrive al Sindaco: “Adottare il Blind Recruitment

mercoledì 20 Dicembre 2017

Un gruppo di cittadini di Capo d’Orlando, in una lettera aperta al Sindaco della cittadina del messinese, chiede l’adozione del cosiddetto “Blind Recruitment“, un sistema ben noto nel mondo anglosassone per la trasparenza nel reclutamento del personale degli uffici pubblici e delle aziende private.

Il “Gruppo 29 febbraio” – un comitato spontaneo di cittadini, attivi nella promozione della cultura e della azione politica – vuole stimolare l’attenzione dell’amministrazione per “creare un legame responsabile che obblighi le istituzioni a scegliere le persone migliori, senza condizionamenti”.

Il sistema consiste nella valutazione, da parte di chi offre l’incarico, di curricula indicanti gli studi, i precedenti incarichi, le esperienze maturate ma non il nome, il sesso o l’età del candidato. “In tal modo – si legge nella nota – si favorisce, una scelta libera da pregiudizi, ad esempio sull’età o sul sesso, liberandosi anche delle possibilità di influenza che la conoscenza diretta del candidato implica, anche inconsciamente, che possano incidere in maniera determinante sulla selezione”.

Siamo consapevoli delle difficoltà delle P.A. e della struttura normativa sull’argomento nel suo complesso – prosegue la lettera – ma siamo altresì consapevoli che in ogni occasione dove una valutazione secondo principi può essere fatta o integrata nella selezione, non può che essere un elemento positivo, un segnale che ritorni fiducia a chi ha confidato in una discrezionalità nelle valutazioni legata principalmente alla qualità. E’ su quel legame di dipendenza, parzialità e subalternità del lavoro rispetto ai gestori delle selezioni pubbliche, tramite gli strumenti della pubblica amministrazione, che risiede quel matrimonio insano che non consente a persone che meriterebbero spazio, lavoro e il giusto rispetto, di avere le stesse possibilità di partenza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.