Condividi

Agrigento, Busetta è il nuovo presidente del consorzio universitario

giovedì 21 Dicembre 2017
busetta_verticale

Pietro Busetta è il nuovo presidente del Consorzio Universitario di Agrigento. E’ stato eletto dall’assemblea dei soci.

I “complimenti” del vicepresidente della Regione, Gaetano Armao, sono giunti, si legge in una nota, “al professore Busetta per l’elezione a Presidente del Consorzio Universitario di Agrigento, augurando un proficuo lavoro e manifestando piena disponibilità alla collaborazione per l’ulteriore valorizzazione di questo centro di alta formazione. La Regione intende sostenere il diritto allo studio dei Siciliani ed i Consorzi universitari rappresentano strutture essenziali per la sua promozione. Conoscendo le caratteristiche e le doti del professore Busetta profuse nell’interesse della Sicilia siamo sicuri che svolgerà un buon lavoro per l’intera provincia di Agrigento”.

L’assessore regionale all’Istruzione e alla Formazione professionale, Roberto Lagalla, ha augurato “buon lavoro” a Pietro Busetta. “Mi compiaccio per la nomina dell’economista Busetta e auspico – ha concluso – che possano essere affrontate e risolte di comune intesa le problematiche che da troppo tempo affliggono il consorzio di Agrigento”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it