Condividi

Estate e musica assordante? Il sindaco delle Eolie dice no

sabato 2 Luglio 2022
Riccardo Gullo

Ritorna l’estate e ritorna anche l’incubo della musica assordante nei bar. Il nuovo sindaco delle Eolie, Riccardo Gullo, ha perciò deciso di dare dei limiti alla movida sull’Isola.

L’obiettivo – dice – è far divertire per alcune ore, ma tutelare anche la quiete notturna“. E così per luglio fino a settembre, già scattata l’ordinanza che nei bar e nei pub per l’intrattenimento musicale dalle 20 all’una, si potranno utilizzare impianti con potenza nei limiti della tollerabilità stabiliti dalle norme vigenti non superiori ai 35-40 wat. Inoltre vietati Karaoke, batteria, grancassa, timpani, piatti e campane.

Nelle spiagge e nei lidi balneari gli intrattenimenti musicali potranno effettuarsi dalle 17 alle 21.

Sanzioni per chi non rispetta l’ordinanza con multe da 516 euro a 5 mila 164, se la musica è più forte rispetto al consentito da 1.032 a 10 mila 320 euro. Per i recidivi vi sarà la revoca dell’autorizzazione amministrativa e revoca dell’autorizzazione per attività musicale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.