Condividi

Circoscritto rogo nell’Ennese: distrutti vari ettari di bosco

domenica 3 Luglio 2022
canadair incendi

Tre Canadair e un elicottero sono ancora impegnati nell’attività di bonifica dell’incendio, divampato ieri mattina, che ha distrutto ettari di verde a Piazza Armerina (Enna) e che adesso è circoscritto. Gravi i danni subiti dal bosco di Santa Caterina.

Le attività di bonifica sono portate avanti dalla forestale che sta passando a setaccio le zona colpite cercando di fare una stima dei danni di un incendio che per alcune ore ha avuto un fronte di oltre un chilometro e che ha lambito anche l’ospedale Chiello.

Si cerca di capire l’origine dei roghi anche se le immagini satellitare rivelano una serie di focolai partiti alla stessa ora. C’è tanta rabbia nella città che ospita la Villa Romana del Casale con i suoi mosaici, circondata da ettari di boschi bellissimi che ogni anno bruciano inesorabilmente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.