Condividi

Verso i 50 anni del Movimento Cristiano Lavoratori. Evento a Messina

venerdì 8 Luglio 2022

A 50anni dalla sua Fondazione il Movimento Cristiano Lavoratori ha scelto Messina per una delle tappe di avvicinamento al Giubileo che si celebrerà il prossimo 8 dicembre.

L’8 luglio alle 16,30 dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università degli studi di Messina si riuniranno 100 dirigenti del Mcl, insieme ai vertici regionali e nazionali. Si parlerà del contributo apportato in mezzo secolo di storia dai vari circoli e di quelli che sono gli obiettivi futuri. Un impegno storico e consolidato sul territorio per essere testimonianza dei principi della Dottrina Sociale Cristiana ai quali l’organizzazione non ha mai abdicato e che, alle soglie delle 50 candeline, rilancia.

Accolti dal direttore del dipartimento Prof. Mario Calogero porteranno il loro contributo Tonino Di Matteo Presidente Nazionale MCL, Fortunato Romano, vicepresidente nazionale Mcl, Salvatore Nolasco, assistente ecclesiastico Mcl Giovanni Pecchioli, responsabile Nazionale MCL Terzo Settore e Stefano Ceci, amministratore nazionale MCL, don Sergio Siracusano Direttore Regionale dell’Ufficio per i Problemi Sociali, e il Lavoro e Giorgio D’Antoni Presidente Regionale MCL. Testimonieranno la loro esperienza Nino Romano e Nicola Papa, dirigenti fondatori del Mcl.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.