Condividi

Pnrr: il Prefetto di Palermo e i sindaci uniti contro l’illegalità

martedì 12 Luglio 2022
Giuseppe FOrlani

Il Prefetto di Palermo, Giuseppe Forlani, ha incontrato, ieri e di oggi a Villa Whitaker, i sindaci di diversi comuni. Sono stati toccati tanti temi d’interesse comune, tra i quali quello della sfida rappresentata dalla programmazione connessa alle risorse del Pnrr e alla rafforzata esigenza di tutela dell’economia legale da ingerenze illecite; quello della videosorveglianza, quale utile strumento per contribuire ad innalzare gli standard di sicurezza urbana.

Tra le criticità evidenziate dagli amministratori locali, quelle connesse alle carenze del sistema di viabilità provinciale, ai gravi deficit degli organici degli apparati amministrativi comunali, le difficoltà finanziarie. Il prefetto e i sindaci hanno espresso e rinnovato l’impegno alla massima collaborazione istituzionale, nell’ottica di un’azione sinergica al servizio delle comunità locali.

Agli incontri hanno preso parte i sindaci di Altavilla Milicia, Altofonte, Balestrate, Bisacquino, Campofelice di Fitala, Camporeale, Castelbuono, Castellana Sicula, Chiusa Sclafani, Ciminna, Giardinello Isnello, Petralia Soprana, Piana degli Albanesi, Trappeto e Valledolmo, già in carica e riconfermati alle elezioni amministrative del 12 giugno e quelli neoeletti dei comuni di Belmonte Mezzagno, Blufi, Caccamo, Cefalù, Ficarazzi, Gangi, Mezzoiuso, Petralia Sottana, Prizzi, San Cipirrello e Santa Flavia

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.