Condividi

Bimbo morto a Sharm el Sheikh: eseguita la seconda autopsia a Palermo

mercoledì 13 Luglio 2022
Foto d'archivio

E’ stata eseguita all’istituto di medicina legale del Policlinico la seconda autopsia sul corpo del piccolo Andrea Mirabile, il bimbo morto a Sharm el Sheikh mentre si trovava in vacanza con i genitori. I medici hanno prelevato campioni di organi per eseguire ulteriori accertamenti. Dall’esame non sarebbe emersa una causa del decesso.

Si attendono i dati di laboratorio per conoscere cosa abbia provocato la morte del piccolo avvenuta in due giorni dopo aver accusato sintomi come spossatezza e vomito. I legali dello studio Giambrone, che stanno assistendo la famiglia Mirabile, hanno nominato un medico legale e un medico infettivologo che hanno partecipato all’autopsia disposta dalla Procura di Palermo.

Nel frattempo, il magistrato in Egitto che sta seguendo le indagini sul resort “Sultan Garden” ha assicurato che il referto dell’autopsia arriverà prima degli uno-due mesi previsti di norma. Il padre del bimbo Antonio Mirabile resterà ancora tre giorni ricoverato in medicina. Le sue condizioni sono migliorate ma deve curare un’infezione forse contratta in Egitto. La moglie, incinta, Rosalia Manosperti, è già stata dimessa nella serata dell’8 luglio e la sua gravidanza procede regolarmente.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.