Condividi

Mafia, confiscata villa a un’esponente di spicco del clan Tortorici

venerdì 27 Maggio 2022

La Dia ha eseguito, su mandato della Procura di Messina, un provvedimento di confisca nei confronti di un pregiudicato di Tortorici, condannato sia nell’ambito del processo “Mare Nostrum” in quanto affiliato ad associazione mafiosa tortoriciana, che per tentata estorsione e furto aggravato. La misura colpisce la villa dell’uomo a Torrenova (ME).

Il lavoro degli investigatori ha fatto emergere la posizione di rilievo del soggetto in seno all’associazione mafiosa tortoriciana; ruolo confermato, tra l’altro, da vari collaboratori di giustizia, secondo cui il proposto era sfuggito, nel 1991, ad un attentato dove era rimasto ucciso, invece, un giovane che gli somigliava.
Negli anni successivi, l’uomo è risultato coinvolto anche nella gestione del giro di prostituzione in tre frequentatissimi night club della fascia tirrenica della provincia. Da ultimo, anche altri collaboratori di giustizia hanno confermato il ruolo rivestito dal proposto, individuato quale persona che segnalava i cantieri da sottoporre successivamente ad estorsione.

L’attività di indagine economico finanziaria espletata dagli specialisti della Dia ha consentito di appurare come il soggetto sia riuscito nel tempo ad incrementare il suo patrimonio attraverso i reimpiego di profitti illeciti verosimilmente provenienti dai fatti costituenti reato, per taluni dei quali lo stesso è stato già condannato, pur non avendo redditi ufficiali proporzionati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.