“Da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, giornaloni e intellettuali vari si sono scatenati in una vera e propria caccia alle streghe: quella del putiniano di turno… Hanno massacrato Salvini. Poi se la sono presa con Berlusconi reo di non so cosa… E ancora, hanno tirato fuori vecchi video di Giorgia Meloni. Renzi e Calenda sono stati definiti “tiepidi”. Solo strumentalizzazioni. Meno male che c’è Enrico Letta, dicono, l’atlantista per eccellenza, quello che difende l’Ucraina ma solo a colpi di tweet. Oggi lo stesso Letta in Sicilia si allea con il M5S, faranno le primarie comuni, decise dopo un bel pranzetto in amicizia. Ma come… l’atlantista Letta si allea con il partito di Petrocelli, con Conte, quello del no alle armi in Ucraina e che ha permesso ai militari russi di fare spionaggio a Bergamo?! Si, proprio lui. Sicuramente, però, non ci sarà nessuna caccia al Letta putiniano. Ipocriti!” lo scrive su Facebook Gabriella Giammanco, Vicepresidente di Forza Italia in Senato e portavoce azzurra in Sicilia.
Sicilia, Giammanco: “Letta si allea con Petrocelli ma nessuna caccia alle streghe”

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO
Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi
Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO
A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
