Condividi

Qualità della vita: Messina non è una città per anziani. E neanche per bimbi e giovani

mercoledì 8 Giugno 2022

Che Messina non sia una città per giovani è fatto noto, tant’è che ogni anno vanno via tantissimi neo laureati o diplomati per cercare lavoro o per continuare a studiare altrove. Allo stesso modo la carenza di spazi verdi e aree attrezzate non la rende città a misura di bambini. Ma la classifica elaborata dal Il Sole 24 ore sulla qualità della vita nelle province italiane consegna un nuovo dato. Messina non è neanche una città per anziani. Risulta infatti al 102esimo posto (su 107) per qualità della vita per gli anziani over 65. E’ invece al 78esimo posto per la qualità della vita dei bambini (0-10 anni) e 89esima per il benessere dei giovani ( 18-35 anni).

In realtà è un dato provinciale ma la situazione non è rosea. Quanto ai più piccoli pesa l’assenza di giardini scolastici e la carenza di metri quadrati di verde destinati appositamente per i bambini. Non mancano però i pediatri, al punto che in questa classifica relativa al numero di pediatri per piccoli pazienti Messina risulta nel podio (terza).

I giovani sono penalizzati dall’altissimo tasso di disoccupazione ma rimediano nell’imprenditoria giovanile facendo guadagnare alla provincia un 24esimo posto ed un ottimo decimo posto per amministratori under 40.

Ma i dati peggiori riguardano gli over 65 anni. Ultimo posto per esposizione all’inquinamento acustico, giù per assistenza domiciliare, trasporto anziani e disabili. Risulta 98esima per speranza di vita degli anziani e 99esima per consumo di farmaci per malattie croniche.

Va leggermente meglio per medici specialisti ogni 10 mila abitanti nonché per numero di geriatri (36esimo posto) ed infermieri. Insomma dai più piccoli ai più anziani Messina rischia di essere una città non a misura per nessuno.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.