Condividi

Palermo, cavallo imbizzarrito travolge tavoli e passanti: un ferito

giovedì 9 Giugno 2022

Attimi di terrore questa mattina a Palermo, dove in pieno centro storico un cavallo imbizzarrito ha cominciato a galoppare in corso Vittorio Emanuele in direzione del Foro Umberto I, dove è stato bloccato a fatica.

Un altro equino, probabilmente infastidito da un turista che secondo quanto riferiscono dei testimoni era in evidente stato di alterazione dovuta all’alcol, si è imbizzarrito e ha colpito un altro calesse del trasporto di turisti. Il cavallo che trainava la carrozza si è a sua volta imbizzarrito e si è sganciato, sfuggendo al controllo del proprietario. Nella sua corsa impazzita, peraltro in discesa, ha travolto i tavolini dei bar del Cassaro, incespicando e poi rialzandosi scalciando gli oggetti, e ha anche colpito almeno due persone che non hanno fatto in tempo a scansarsi.

Uno di loro, travolto nei pressi dei Quattro Canti, ha battuto forte la schiena ed è ricoverato in ospedale. Il cavallo è stato fermato nei pressi del mare dalla Polizia Municipale e sono in corso indagini sulle cause dell’accaduto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.