Condividi

Palermo e la pesante eredità di Orlando, Fasola (UGL): “Ripartiamo dal decentramento amministrativo”

venerdì 24 Giugno 2022

La città di Palermo appare più che mai con la calura estiva con i suoi quartieri un vero e proprio campo di battaglia, dove l’immondizia, i rifiuti pesanti gestiti dal malaffare e generati anche dalla pura inciviltà fanno da bigliettino da visita.

Come se non bastasse servizi pessimi, strade piede di insidie per i pedoni ed i mezzi, marciapiedi divelti o inesistenti, insomma sembra di stare in certi quartieri periferici in una città letteralmente abbandonata al suo destino senza alcuna speranza.

“Urge a nostro avviso un nuovo programma di decentramento amministrativo, la dislocazione di poteri e di funzioni dell’amministrazione pubblica alla circoscrizioni, la riteniamo il giusto volano, al fine di raccordare le esigenze della collettività per rendere i quartieri più vivibili”.

Così dichiara Franco Fasola, Segretario responsabile dell’Ugl di Palermo dopo un giro di verifica effettuato per constatare lo stato di degrado dei quartieri di Palermo in particolare quelli periferici.

“In particolare – spiega Fasola –  i quartieri periferici della città sono ridotti ai minimi termini della vivibilità, è una pesante eredità quella di Orlando autore di una pessima amministrazione”.

“Il nostro impegno per la nuova amministrazione  –  conclude –  si manifesterà costantemente con un rapporto leale e costruttivo, vogliamo suggerire al neo sindaco Lagalla le possibili soluzioni per ridare dignità ed una qualità di vita degna della quinta città d’Italia, una di queste è il decentramento politico, di cui dobbiamo riprendere a discutere, individuando le risorse economiche, ne siamo consapevoli la strada è in salita  grazie alle visioni orlandiane,  ma confidiamo nella preparazione amministrativa del sindaco Lagalla”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.