Condividi

Liberazione Brusca: sicuri che Falcone sarebbe stato d’accordo?

giovedì 3 Giugno 2021
brusca-2

Dopo venticinque anni, solo adesso l’opinione pubblica e parti dello Stato si sono ricordati che Brusca sarebbe uscito dal carcere malgrado colpevole di omicidi inimmaginabili.

Leggo di una certa rassegnazione in molti post sui Social che ricordano che questa legge sui collaboratori di giustizia voluta anche da Giovanni Falcone.

Ricordo che andavo al maxi processo per assistere all’interrogatorio di Tommaso Buscetta, per l’epoca un grande fatto dove il muro dell’omertà mafiosa apriva uno spiraglio.
Un momento storico dove l’opinione pubblica tifava per “Masino” perché parlava di segreti più o meno “raccontabili” che facevano condannare altri mafiosi. Non ha mai tirato in campo i famosi “colletti bianchi” perché a detta di Buscetta, sarebbe crollato il sistema e la sua vita e quella  dello stesso Giovanni Falcone non sarebbe state più al sicuro.

La legge sui collaboratori di giustizia, guardava a quel tipo di “pentito”, che raccontava di fatti e misfatti di cosa nostra prima delle stragi di Falcone e Borsellino.
Ma siamo sicuri che Giovanni Falcone avrebbe accettato questa legge sui collaboratori anche su chi ha sciolto nell’acido il piccolo Di Matteo e schiacciato il pulsante che avrebbe fermato la sua corsa?

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.