Condividi

Comuni, Anci Sicilia: “Servono risposte certe per evitare dissesti”

venerdì 4 Giugno 2021
Anci Sicilia

I comuni siciliani si riuniranno in assemblea straordinaria giovedì 10 giugno alle 18 in modalità digitale, “per valutare ulteriori azioni di protesta e di proposta, finalizzate a sollecitare il Governo nazionale e il Governo regionale a superare l’attuale quadro normativo che vede sempre più Comuni dell’Isola in una condizione prolungata di crisi finanziaria (tra dissesto, “predissesto” e in condizioni strutturalmente deficitarie) o nell’impossibilità di approvare i Bilanci di previsione 2021/2023 in equilibrio economico-finanziario e tali da garantire livelli soddisfacenti di servizi in favore di cittadini e imprese”.

Lo afferma una nota dell’Anci che “più volte, nel corso di questi ultimi anni, ha evidenziato le tante criticità e la difficile condizione finanziaria in cui versano i Comuni siciliani e richiesto al Governo nazionale e al Governo regionale l’avvio di un confronto strutturato e stabile con gli Enti locali, senza ricevere la giusta attenzione”. Gli amministratori siciliani chiedono che il “Bilancio di Previsione torni ad avere la sua funzione di strumento di programmazione per pianificare investimenti, erogare servizi di qualità a Cittadini e imprese e garantire i livelli essenziali di prestazione.

“La mancata armonizzazione tra la legislazione speciale della Sicilia e le norme nazionali in materia di Enti locali, la mancata attuazione del Federalismo fiscale, la scelta di fondare la finanza locale pressoché interamente sui tributi locali, i numerosi vincoli di bilancio (Fcde, Fcdc, avanzo vincolato, ecc..) e sul personale (che ha portato all’assenza di figure professionali fondamentali) hanno caratterizzato i Comuni dell’Isola per i troppi record negativi e stanno continuando a erodere la dignità istituzionale dei

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.