Condividi

Cultura, premiato Terramorta: il corto-documentario di Iacono e Scimè | FOTO

venerdì 11 Giugno 2021

Il corto-documentario di Gianfrancesco Iacono e Michele Scimè è stato premiato al festival piemontese Spaesamenti, Incontri sul cinema del reale di confine, con la motivazione: <<miglior corto, per la capacità di raccontare, attraverso il montaggio, storie di diversa “dolorosa” bellezza>>.

Sicilia 2020, agglomerato industriale di Termini Imerese. 50km a est di Palermo. Nel 2011, nel cuore dell’area industriale e dopo quarant’anni di attività, chiude lo stabilimento Fiat per la produzione di autoveicoli. Nel raggio di 5 km sorge il sito archeologico di Himera, antica colonia greca, dove si ritiene essere presente la più grande necropoli di tutta la Sicilia e tra le più estese d’Europa con oltre 13.000 sepolture ritrovate. Una terra in cui crisi economica e disastro ambientale sono intrecciati ormai da molto tempo.

Iacono e Scimè (regia e montaggio) hanno commentato il prestigioso premio: <<con “Terramorta” abbiamo cercato di restituire la fotografia attuale di un territorio divenuto non-luogo. La fascia costiera che si estende a est di Termini Imerese (che comprende l’ormai ex-area industriale fino al sito archeologico di Himera) è la rappresentazione concreta di come il fallimento del sogno di sviluppo industriale abbia portato, contemporaneamente, alla devastazione di un territorio e allo svuotamento di ogni identità economica, sociale e culturale in senso lato. Una landa dalle sembianze post-apocalittiche dove la presenza umana diviene sporadica e tragicamente grottesca>>.
Fabio Lo Bono

GUARDA LE FOTO IN BASSO

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.