Condividi

Riserva di Cavagrande, Rossana Cannata: “Tornerà fruibile al più presto”

venerdì 25 Giugno 2021

Nuova tappa per la riapertura del sentiero Scala Cruci, nella Riserva naturale orientata Cavagrande del Cassibile, non fruibile da quando, nel 2014, un incendio distrusse gran parte del sito”.

Lo rileva la deputata regionale di Fratelli d’Italia, Rossana Cannata, che annuncia per fine luglio, con ogni probabilità giorno 28, l’indizione di una conferenza dei servizi sul progetto definitivo della messa in sicurezza della Riserva, annunciata con lettera dell’ufficio del Genio civile di Siracusa, “per l’acquisizione dei pareri – spiega la parlamentare – degli enti coinvolti: Comune di Avola, Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale di Palermo, Servizio 16 per il territorio di Siracusa, Soprintendenza ai Beni culturali di Siracusa e Ispettorato ripartimentale foreste di Siracusa”.

La vicepresidente della commissione Antimafia aggiunge: “Si tratta di un passaggio fondamentale per procedere con l’avanzamento dell’iter dei lavori in una zona, come la Riserva di Cavagrande, di grande interesse turistico e naturalistico, affinché possa tornare nuovamente fruibile il prima possibile. Un traguardo – conclude l’on. Rossana Cannata – di cui mi occupo sin dal mio insediamento e che procede grazie all’impegno del governo regionale e al finanziamento di due milioni di euro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it