Condividi

Vende animali senza autorizzazione: denunciato negoziante a Catania | VIDEO

domenica 27 Giugno 2021

GUARDA IL VIDEO IN ALTO

Nel corso della settimana la Polizia di Stato ha intensificato l’attività di controllo del territorio nell’area urbana catanese, agendo sia col diuturno servizio di controllo del territorio espletato dalle Volanti, sia attraverso le diverse articolazioni della Questura che operano nei quartieri.

Gli uomini del Commissariato Librino ha contribuito all’azione di contrasto all’illegalità diffusa, infatti nel medesimo arco temporale, gli agenti del presidio della Polizia di Stato del popoloso quartiere hanno indagato in stato di libertà due soggetti per i reati di invasione di terreni pubblici e maltrattamenti animali, a seguito di un controllo effettuato presso un esercizio commerciale che, autorizzato a vendere al pubblico oggettistica per animali e altro, si era improvvisato anche venditore di animali vivi quali anatre, pulcini e galline. L’esposizione di questi animali, chiusi e costipati in piccole gabbie, avveniva sulla pubblica via, sotto il sole cocente, con occupazione abusiva e totale del marciapiede e parte della carreggiata; per l’ingente numero di animali, inoltre sarebbe stato necessario un codice aziendale.

Attesa l’evidente sofferenza dei 74 animali, gli agenti hanno contattato l’ASP veterinaria, che ha approfondito il citato controllo e  appurato lo stato di maltrattamento.

Gli animali sono stati sottoposti a sequestro penale e, successivamente, affidati in giudiziale custodia presso una fattoria munita di codice aziendale. Ai due responsabili di detti illeciti, oltre la denuncia, verranno irrogate le successive sanzioni dall’ASP.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.