Condividi

De Luca: “10 anni fa il mio arresto ma sono ancora incensurato”

lunedì 28 Giugno 2021

Sono trascorsi esattamente dieci anni dall’arresto di Cateno De Luca, attuale primo cittadino di Messina, coinvolto in una vicenda giudiziaria al termine della quale poi le accuse contro l’allora sindaco di Fiumedinisi sono poi cadute. A ricordare quel drammatico accadimento è in queste ore proprio De Luca.

“Erano le ore 21:45 del 27 giugno 2011 nell’aula consiliare del Comune di Fiumedinisi, quando a conclusione dei lavori del Consiglio comunale il sindaco di Fiumedinisi e deputato regionale di Sicilia Vera De Luca fu arrestato – ricorda De Luca -. Dopo dieci anni di tritacarne giudiziario nonostante due arresti e diciassette processi sono ancora incensurato. Nessuno potrà mai guarire le ferite che sono rimaste indelebili nel mio cuore. Questo è il luogo del delitto”.

Nel settembre 2019, otto anni dopo quell’arresto, la Corte di Appello ha confermato la sentenza di primo grado, con assoluzione per De Luca dall’accusa di abuso d’ufficio e prescrizione per il reato di tentata concussione derubricato in induzione. La sentenza ha riguardato vicende risalenti agli anni tra il 2004 e il 2010.

Nel mirino degli inquirenti erano finiti i lavori di costruzione di un albergo a Fiumedinisi con centro benessere, ad opera della Dioniso srl. Oltre all’albergo anche 16 villette e la realizzazione di un muro di contenimento del torrente Fiumedinisi, tutte opere che secondo l’accusa avrebbero favorito società dell’allora sindaco di Fiumedinisi, De Luca. Le indagini erano partite a seguito di un esposto e avevano portato all’arresto di De Luca nel giugno del 2011. Ma l’attuale sindaco De Luca è stato poi assolto dalle gravi accuse mosse nei suoi confronti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.