Condividi

Evasione tributaria a Messina, De Luca: “Pagare tutti per pagare meno”

martedì 8 Gennaio 2019

Finalmente è stata definita la struttura del bilancio di previsione 2019/2021 per essere esitato dalla Giunta comunale la prossima settimana. La nostra sfida per il risanamento di Messina va avanti e siamo fiduciosi, anzi certi, di poter ottenere i risultati che ci siamo posti per rilanciare la città”. Lo evidenzia il sindaco di Messina, Cateno De Luca che così rilancia la sfida dei vertici di Palazzo Zanca sul riassetto finanziario dell’ente locale.

“Abbiamo definito anche la strategia attuativa – evidenzia De Luca – per quanto concerne le attività volte al contrasto all’evasione ed elusione tributaria. L’azione che porteremo avanti avrà un presupposto molto chiaro: pagare tutti per pagare meno. C’è tanto da fare ma siamo pronti ad affrontare tutte le incombenze con dei provvedimenti mirati ed in grado di poter essere efficaci. Nei prossimi giorni metteremo a punto tutte le iniziative in Giunta”.

De Luca si è anche soffermato sull’attività transattiva avviata con i “grandi creditori” di Palazzo Zanca, al cui riguardo si è prospettato invece un “atto di proroga al 28 febbraio 2019”. “Gli accordi per l’abbattimento del 50% della situazione debitoria o per la rateizzazione in 15 anni della massa debitoria – ha detto il primo cittadino di Messina – stanno andando bene. A tal fine nelle scorse ore si è concordato di prorogare il termine conclusivo con i grandi creditori al 28 febbraio 2019 per arrivare almeno al 70% di accordi dei titolari della massa creditoria. Questo è il lavoro più delicato ed importate per evitare il dissesto finanziario di cui nessuno mai si era occupato”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.