Condividi

Vaccini e movida: partono accordi per somministrazioni nei pub e ristoranti

mercoledì 30 Giugno 2021
Foto di repertorio

Le attività commerciali diventano anche hub vaccinali. La campagna di vaccinazione non perde l’occasione, e il commissario per l’emergenza Covid, Renato Costa, ha già incontrato la presidente di Confcommercio Patrizia Di Dio. Un incontro preliminare, ancora nulla di firmato, ma la volontà c’è.

Una strategia dal grande potenziale considerando che da quando è arrivato il caldo torrido i centri vaccinali sono semivuoti.

La Sicilia però è a metà dell’opera: su 4 milioni di siciliani, sono 2 milioni ad aver ricevuto almeno una dose, anche se sono gli over 60 a continuare a rimandare. Per loro da domani 4 giorni di open days.

L’obiettivo naturalmente è di vaccinare il più possibile e beccare tutti i restii al vaccino, scovandoli nei pub, ristoranti, pizzerie e complessi balneari, sul modello di altri Paesi. Grande sostenitore dell’iniziativa è anche Fipe che vuole “acciuffare” tutti i diffidenti dal vaccino.

Nonostante la risposta sia buona nella fascia 16 – 20 anni, meno sono i giovani tra i 21 e i 29 anni. Se Maometto non va alla montagna, la montagna va da Maometto quindi, ed è per questa ragione che si sta cercando di raggiungerli nei loro luoghi di ritrovo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.