Condividi

Nizza di Sicilia, create due spiagge per cani alle estremità del paese

lunedì 18 Luglio 2022

A Nizza di Sicilia sono state realizzate, a cura del Comune, due aree sul litorale, a nord e sud, dedicate ai cani.

Visto il divieto per tutta l’estate di portarli in spiaggia, prese in considerazione le esigenze di chi non ha modo di lasciare a nessuno il proprio animale e che al tempo stesso non vuole rinunciare a godere del mare. Le due aree sono state realizzate a tempo di record grazie anche a Demani marittimo e Capitaneria di porto.

Di forma rettangolare, munite nel loro perimetro di canniccio e paletti in tre dei quattro lati (il quarto è costituito dal muretto del lungomare) hanno all’ interno parecchio spazio libero fra cui una zona d’ ombra di tre metri per tre e un punto per l’ abbeveramento. Su uno dei lati, quello più vicino ai camminamenti per le discese in spiaggia, insiste un cancelletto per l’ ingresso e l’ uscita degli animali. «Abbiamo fatto il possibile sfruttando al meglio il poco tempo a disposizione – ha detto il sindaco Natale Briguglio -. Il prossimo anno realizzeremo un’ area con più servizi».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.