Condividi

Pestaggi in carcere, Apprendi: “Fare chiarezza in tutti gli episodi, anche quelli passati sotto silenzio”

mercoledì 30 Giugno 2021
pino apprendi
Pino Apprendi

Si grida allo scandalo, solo perché adesso ci sono le immagini inconfutabili sui pestaggi. Se si provasse a costruire un puzzle, con tutti gli episodi che periodicamente emergono e che non trovano credito nei rappresentati dello Stato, verrebbe fuori un quadro completo di ciò che accade nelle carceri, nel silenzio più assoluto“. A dichiararlo è Pino Apprendi, presidente di Antigone Sicilia

“Si vada fino in fondo in questo ed in altri episodi che sono passati sotto silenzio. Il carcere come rieducazione, lo Stato vince non con la forza e la vendetta, ma con l’impegno quotidiano per riabilitare – prosegue -. Deve farsi chiarezza anche per salvaguardare le migliaia di agenti, della Polizia Penitenziaria, che svolgono il proprio lavoro con impegno e dedizione e nulla hanno a che fare con questa parte di personale che si muove, sicuramente, fuori dalle regole dettate dallo Stato in piena autonomia, distruggendo quanto di buono si riesce a fare”.

“La Polizia Penitenziaria è l’interfaccia del personale detenuto e risente più degli altri dei malumori che si creano per vari motivi e tanti di loro gestiscono in modo esemplare il contatto quotidiano”, conclude.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.