Condividi

Regionali, crisi, separazioni in casa o divorzi: è il giorno delle primarie in Sicilia

sabato 23 Luglio 2022

Alla fine di una settimana di fuoco per la politica italiana, in Sicilia si torna a votare, almeno per le primarie del campo progressista. Protagonisti di questa sfida, Caterina Chinnici del Pd, Barbara Floridia del M5s e Claudio Fava dei Centopassi.

Gli elettori potranno recarsi ai gazebo o esprimere la propria scelta online dalle 08,00 alle 22,00. Il voto delle primarie per scegliere il candidato alla presidenza della Regione Siciliana del campo progressista arriva in un momento di forte crisi segnato dalle parole del leader del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte . “Ormai – dice l’ex premier- la macchina delle primarie siciliane. In queste ore però leggo diverse dichiarazioni arroganti da parte del Pd. Non accettiamo la politica dei due forni. Quel che vale a Roma vale a Palermo.”

E in effetti quanto accade in Sicilia, appare quantomeno “bizzarro”. Pd e Movimento Cinque Stelle più che firmare le pratiche di divorzio Pd-Movimento Cinque Stelle sembrano ancora essere nel limbo di una separazione in casa.

C’è da chiedersi allora cosa succederà al candidato vincitore. Sarà sostenuto, da chi e come dai suoi ex avversari o le beghe nazionali avranno ripercussioni anche sul piano regionale?

Le premesse e le dichiarazioni delle ultime ore non sembrano lasciare spazio a dubbi ma, si sa la politica riserva sempre molte sorprese e, come accaduto già più volte in passato, la Sicilia è sempre stata in prima fila per testare la tenuta di alleanze ed equilibri, di spaccature e dietrofront. Vedremo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.