Condividi

Cefalù, scoperta “casa a luci rosse”: quattro fermi per favoreggiamento della prostituzione

giovedì 28 Luglio 2022

La Polizia di Stato ha scoperto una fiorente attività di prostituzione esercitata all’interno di un appartamento del centro cittadino di Cefalù, di proprietà di un’insospettabile donna del luogo di 45 anni che è stata denunciata per favoreggiamento della prostituzione. Lo stesso reato è stato contestato a tre uomini, di 55, 42 e 71 anni. L’appartamento è stato sequestrato dalla procura di Termini Imerese.

Nell’abitazione si sarebbero avvicendate dal 2021 circa 20 donne colombiane che la prendevano in affitto. Secondo la polizia la proprietaria sarebbe “perfettamente consapevole di quello che accadeva nel suo appartamento, ma in ragione dei considerevoli guadagni derivanti dalla locazione in via continuativa dell’immobile, tollerava e, anzi, ha creato condizioni favorevoli per lo svolgimento dell’attività“.

I tre uomini denunciati si occupavano di fornire assistenza logistica alle donne, provvedendo a fare la spesa, pulizie e accompagnarle in auto e pubblicare recensioni positive in diversi siti di incontri, ricevendo anche prestazioni sessuali come compenso. Durante l’indagine sono state sequestrate due agende sulle quali la donna aveva annotato minuziosamente gli estremi delle locazioni alle cittadine straniere, con indicazione particolareggiata di date, cifre e nominativi delle locatarie

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.