Condividi

Passante ferroviario a Palermo, Lagalla: “Liberare cittadini dai cantieri”

martedì 2 Agosto 2022
Roberto Lagalla

La gara pubblicata da Rete Ferroviaria Italiana per il completamento della tratta A del passante ferroviario rappresenta un altro passo in avanti nella realizzazione di una grande opera pubblica in città“. Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Un risultato che va ad aggiungersi agli altri conseguiti negli ultimi giorni, dalla manutenzione dei canali Mortillaro e Passo di Rigano che porterà alla riapertura, nei primi giorni di settembre, del tratto di viale Regione Siciliana all’altezza di via Principe di Paternò, alla delibera di Giunta che sblocca i lavori sul Ponte Corleone. Compito dell’Amministrazione comunale sarà adesso quello di vigilare affinché queste opere procedano rapidamente, in modo da liberare il prima possibile i cittadini da cantieri che durano ormai da troppi anni“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.