Condividi

Sequestrate ad Aosta 23 tonnellate di pistacchi: erano diretti a Bronte

giovedì 1 Luglio 2021
pistacchio-randisi-

I finanzieri del Gruppo di Aosta hanno proceduto al sequestro di 33 bancali di pistacchi, per un peso complessivo 23 tonnellate. La merce, intercettata in entrata Stato presso il Traforo del Monte Bianco, era partita dal Lussemburgo e diretta a Bronte, patria siciliana del rinomato Pistacchio Verde DOP.

Una circostanza che ha immediatamente insospettito i finanzieri che, dopo aver esaminato la documentazione di accompagnamento del carico, hanno constatato come l’etichettatura apposta sui prodotti fosse priva dell’indicazione del Paese d’origine. Il cosiddetto “oro verde”, appositamente sigillato nel semirimorchio del mezzo controllato, è ora diretto presso la sede legale della ditta siciliana destinataria dove, in attesa dell’esito di ulteriori e necessari accertamenti, sarà temporaneamente affidato in giudiziale custodia a un rappresentante della stessa.

L’ipotesi di reato è quella di vendita di prodotti industriali con segni mendaci. Nei prossimi giorni si procederà con gli approfondimenti disposti Sostituto Procuratore della Repubblica di Aosta, Dott. Manlio D’Ambrosi, finalizzati a ricostruire l’intera filiera di commercializzazione del prodotto e le eventuali responsabilità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.