Condividi

Sicurezza, Lega stanzia fondi per contrastare truffe ad anziani

mercoledì 3 Agosto 2022
Nino Minardo

Il deputato della Lega Nino Minardo, segretario Lega in Sicilia, annuncia in una nota che il ministero dell’Interno ha destinato in Sicilia oltre 166mila euro per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani.

In particolare a Palermo andrà un contributo di 27.304,05 euro, a Catania 20.989,53 euro, a Messina 19.758,45 euro, a Siracusa 17.390,61 euro, a Ragusa 16.481,79 euro, a Trapani 16.361,37 euro, a Caltanissetta 16.186,70 euro, ad Agrigento 16.128,39 euro, a Enna 15.588,06. Un impegno finanziario reso possibile dal lavoro di Matteo Salvini e del sottosegretario Nicola Molteni, anche ricorrendo alle risorse del Fondo unico giustizia provenienti da confische e sequestri nei confronti di organizzazioni criminali. Un ulteriore passo avanti a sostegno degli anziani, per la Lega una promessa mantenuta“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it