Condividi

Palermo, traghetto arriva da Genova con 19 ore di ritardo: disagi e proteste

martedì 9 Agosto 2022
panorama cala

Disagi al porto di Palermo per il traghetto della Grandi Navi Veloci che giungerà alle 12 da Genova con oltre 19 ore di ritardo. L’arrivo era previsto per le 17.30 di ieri. Nei giorni scorsi lo stesso traghetto era arrivato alle 23. Tante le proteste dei passeggeri.

A causa di un’avaria all’impianto di refrigerazione di uno dei motori principali del traghetto Excelsior, si è dovuto procedere a lavori di manutenzione durati alcune ore che hanno poi reso necessaria la ripianificazione di alcuni viaggi anche attraverso l’impiego di un’altra unità della flotta“. Così la compagnia traghetti Gnv. “Tutti i passeggeri coinvolti sono stati prontamente informati e aggiornati tramite i canali di contatto indicati in sede di prenotazione ed è stata data loro massima assistenza, nel pieno rispetto delle normativa vigente – si legge nella nota -. Ai passeggeri in attesa, che non erano raggiungibili al momento della comunicazione o comunque già in viaggio, è stato offerto il pernottamento gratuito su un’altra unità della flotta. Tutte le altre navi impiegate sulle linee da e verso Palermo proseguono regolarmente il loro itinerario“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.