Condividi

Fratelli D’Italia: Canicattì insiste nel chiedere maggiore controlli per la sicurezza dei cittadini

mercoledì 10 Agosto 2022

L’ennesimo atto criminale , l’incendio di natura dolosa appiccato la scorsa notte all’interno della nostra villa comunale dimostra ancora una volta quanto sostenuto più volte da FDI Canicattì che la città purtroppo sta vivendo un periodo di aumento di criminalità e insicurezza che si ripercuote sulla serenità dei nostri cittadini ma sopratutto proietta all’esterno l’immagine di una città alla deriva dove i fenomeni criminali la fanno da padrone scoraggiando imprenditori e annullando ogni forma di attrazione commerciale , turistica o di ogni altro genere , senza trascurare i danni economici a cui le nostre casse comunali devono far fronte .

Per questo chiediamo con forza agli organi competenti di aumentare i controlli delle forze dell’ordine in tutti i quartieri anche con l’ausilio dell’esercito se necessario per controllare il territorio e all’amministrazione comunale di attivare ogni forma di intervento istituzionale per salvaguardare l’immagine e la sicurezza della nostra collettività .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.