Condividi

L’assessore alla Salute Razza si sottopone al test antidroga: “La politica dia l’esempio”

mercoledì 24 Agosto 2022

GUARDA LE FOTO IN ALTO

Non ho mai fatto uso di sostanze stupefacenti in vita mia. Io lo so, per certo, ma tra una settimana lo saprete anche voi.
Tra pochi giorni, infatti, pubblicherò i risultati del test del capello a cui mi sono sottoposto (a mie spese) al CQRC, un laboratorio pubblico della Regione Siciliana, punto di riferimento per le analisi che riguardano l’assunzione di sostanze stupefacenti.
L’ho fatto, principalmente, perché ritengo sia fondamentale che chi amministra goda della totale fiducia dei propri concittadini.
Non è una decisione particolarmente innovativa la mia: altri lo hanno fatto in passato, ma non si è mai riuscito a farne una regola per tutti” afferma così l’assessore Regionale alla Salute, Ruggero Razza, sulla sua pagina Facebook .
La procedura è semplicissima e dare l’esempio è importante, soprattutto per chi sceglie di rappresentare la propria comunità.
Tutti si riempiono la bocca nel parlare della lotta alle droghe, ma poi si fa finta che il problema non esista.
La politica può decidere, anche su questo fronte, se essere esempio per la società o se esserne lo specchio, nei vizi e nelle virtù.
Per alcuni mestieri la legge prevede l’obbligo di sottoporsi al test antidroga. Perché non è previsto per chi fa il premier, il ministro, il presidente di Regione, il sindaco, il deputato, ecc… ?“, conclude Razza.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it