Condividi

Siracusa, Musumeci accoglie ministro Lamorgese per ammirare la tela del Caravaggio

domenica 4 Luglio 2021

Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci ha accolto nel pomeriggio di ieri  il ministro Luciana Lamorgese alla Basilica di Santa Lucia al Sepolcro a Siracusa per ammirare il dipinto del Caravaggio “Il seppellimento di Santa Lucia” conservato al suo interno. Presenti anche il prefetto di Siracusa, Giusi Scaduto, il sindaco del capoluogo, Francesco Italia, l’arcivescovo di Siracusa S.E.R. Mons. Francesco Lomanto e altre autorità.

La tela di Caravaggio è tornata nella sede originale della Basilica di Santa Lucia a Siracusa lo scorso dicembre dopo un prestito al museo Mart di Rovereto che ha finanziato un intervento di restauro conservativo eseguito dall’Istituto Centrale del Restauro di Roma. La sua ritrovata sistemazione nella Basilica segue alla realizzazione degli interventi necessari a garantire adeguati standard di sicurezza al dipinto, commissionati dalla Soprintendenza di Siracusa, anch’essi finanziati dal Mart nell’ambito delle intese con il Fec, Fondi edifici di culto.

“Il seppellimento di Santa Lucia” è il più antico quadro realizzato da Caravaggio in Sicilia, datato 1608, anno in cui l’artista evaso dal carcere a Malta approda a Siracusa, dove realizza la tela originariamente per la chiesa di S. Lucia al Sepolcro, secondo la tradizione luogo del martirio della santa. La Basilica di Santa Lucia al Sepolcro, che ospita l’opera, è anch’essa di proprietà del Fec istituito dal Ministero dell’Interno, con cui la Regione Siciliana ha siglato di recente un protocollo d’intesa per definire e attuare un Piano di conservazione e restauro delle oltre 260 chiese presenti nell’Isola, appartenenti al Fec.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.