Condividi

Asp Siracusa, pronte 158 assunzioni: ecco le figure richieste

lunedì 5 Settembre 2022

L’Asp di Siracusa ha deliberato l’assunzione a tempo indeterminato di 158 figure professionali precarie delle diverse discipline.

La deliberazione degli avvisi era stata preceduta da una ricognizione avvenuta con avviso pubblicato sul sito web aziendale con l’individuazione di 190 posti stabilizzabili nel Comparto Sanità e 39 nella Dirigenza Sanità e PTA ed altri 60 per la dirigenza Area Sanità da coprire con procedure di mobilità.
Per quanto riguarda il Comparto sono stati stabilizzati 128 infermieri professionali, 10 OSS, 3 Tecnici di Radiologia Medica, 2 Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro, 1 collaboratore Amministrativo Professionale. Per l’Area Sanità e PTA, 1 dirigente medico di Medicina Trasfusionale, 1 dirigente medico di Urologia, 1 dirigente Medico Cure Palliative, 1 dirigente Medico in Farmacologia e Tossicologia Clinica, dirigente Medico in Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica, 1 dirigente Medico in Geriatria, 1 in Chirurgia Vascolare, 1 in Oftalmologia, 1 in Medicina Legale, 2 in Nefrologia, 1 dirigente Veterinario, 2 Dirigenti Farmacisti.

Con l’importante provvedimento di oggi – dichiara il direttore generale Salvatore Lucio Ficarraabbiamo dato certezza di lavoro a tanti validi professionisti che da anni profondono il proprio impegno in regime di precariato in questa Azienda. Queste ulteriori assunzioni di ruolo contribuiscono a dare stabilità ai reparti degli ospedali e del territorio colmando, nel rispetto della dotazione organica e del piano triennale del fabbisogno la ben nota carenza di personale. La stabilizzazione ha riguardato in prevalenza personale già in servizio in Azienda e, pertanto, l’assunzione di ruolo non solo non comporterà un incremento di spesa ma anche ridurrà la spesa del tempo determinato, in piena armonia con le norme e le disposizioni nazionali e regionali“. Inoltre, altri 60 posti a tempo indeterminato per la dirigenza Area Sanità saranno coperti mediante procedure di mobilità.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.