Condividi

Operazioni a Lampedusa: smaltimento barcone migranti

martedì 6 Settembre 2022
foto di repertorio

Questa mattina sono cominciate a Lampedusa le operazioni di smaltimento del peschereccio di 20 metri che era arrivato con 238 migranti.

Si è svolto un comitato tecnico dopo che la Procura ha dissequestrato l’imbarcazione per affidarla all’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli. Nel corso del suddetto comitato – dice l’Adm -, promosso dal direttore generale dell’agenzia, Marcello Minenna, a cui hanno partecipato la Prefettura, il Sindaco di Lampedusa, i Vigili del Fuoco, la Guardia di Finanza e la Capitaneria di Porto, sono state definite le procedure per avviare immediatamente la bonifica del mezzo con l’aspirazione dei liquidi e del carburante a bordo per prevenire sversamenti in mare e scongiurare il rischio di danno ambientale.

Terminate le operazioni di messa in sicurezza, Adm provvederà nelle ore successive al recupero e allo smaltimento dell’imbarcazione per garantire le condizioni di sicurezza del sistema portuale nell’isola di Lampedusa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.