Condividi

Giallo di Caronia, il marito: “11 mesi senza poter seppellire Viviana e Giole”

lunedì 5 Luglio 2021
Viviana Parisi, Daniele Mondello, Gioele, Dj morta, Caronia,

Chiedo per i miei cari verità e giustizia, sono passai 11 mesi e non abbiamo pace, speriamo solo che almeno tutto questo tempo possa far luce sui motivi della morte“. A dirlo Daniele Mondello, marito di Viviana Parisi e padre del piccolo Gioele, scomparsi e poi trovati morti nelle campagne di Caronia quasi un anno fa. Da allora la famiglia non ha potuto celebrare nemmeno i loro funerali.

“Abbiamo depositato spiega Pietro Venuti uno dei legali di Mondello- circa tre mesi fa decine osservazioni e di istanze alla Procura che evidenziano alcune problematiche chiedendo delle risposte ad alcuni quesiti ma non abbiamo avuto ancora nessun cenno da parte della Procura – , .auspichiamo che al più presto si possa sapere qualcosa. Confidiamo nella magistratura che sappiamo doveva depositare delle consulenze al più presto e allo stesso tempo sappiamo che la famiglia vorrebbe dare in tempi brevi degna sepoltura a Viviana e Gioele” .

La famiglia e i consulenti di parte, insieme ai legali, respingono da sempre con forza la tesi dell’omicidio suicidio. Di recente Daniele Mondello, che è un dj, ha omaggiato la moglie (anche lei Dj) e il figlio con una canzone. “È stato difficile tornare in studio di registrazione – spiega Mondello – quel luogo magico che per me ormai un luogo di sconforto. Ciò che mi ha guidato nel comporre questa canzone è stato proprio il vostro ricordo, come se ci foste voi a guidarmi nota per nota. La dedico a voi amori miei che siete e sarete sempre la mia vita”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.