Condividi

Guerini a Capaci, Maria Falcone: “Gesto significativo. Lo Stato c’è”

martedì 6 Luglio 2021
Maria Falcone
Maria Falcone

Sono grata al ministro della Difesa, Lorenzo Guerini, e al comandante generale dei Carabinieri, il generale Teo Luzi,  per l’omaggio tributato alla memoria di mio fratello Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino con la loro sosta alla Stele di Capaci durante la loro visita a Palermo. È stato un gesto di grande sensibilità che ribadisce la presenza dello Stato in un territorio che, nonostante i successi messi a segno in questi anni dalle forze dell’ordine, continua a richiedere costante attenzione. Questo tributo rappresenta la determinazione delle istituzioni nel portare avanti la battaglia per la liberazione dell’Italia dalle mafie e dà ai cittadini la certezza che lo Stato c’è ed è accanto a loro tutti i giorni”.

Lo dice Maria Falcone, sorella del giudice Giovanni Falcone, il magistrato ucciso a Capaci insieme alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta, commentando la visita del Ministro della Difesa e del Comandante generale dell’Arma sui luoghi della strage del 23 maggio 1992.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.